Installazione del contatore elettrico DTSU 666 (trifase)

Questa pagina descrive l'installazione e il collegamento del contatore trifase DTSU 666.
Indice

    ATTENZIONE

    L'inverter Solarwatt è compatibile solo con la versione DDSU e DTSU Solarwatt (versione software). La versione Solarwatt di questi contatori può essere ordinata solo da Solarwatt o da partner Solarwatt. La versione Solarwatt è riconoscibile dal logo Solarwatt sull'etichetta della confezione del contatore (vedi figura).

    Etichetta contatore elettrico Versione Solarwatt

    Pericolo

    Rischio di scossa elettrica o incendio

    • Prima di collegare i cavi, accertarsi che il contatore non sia danneggiato.
    • Assicurarsi che il cavo di messa a terra sia installato in modo sicuro.
    • Prima di accendere l'apparecchio, accertarsi che il cablaggio sia corretto.

    Dati tecnici

    Dimensioni: 100 x 72 x 65,5 mm (4 HP)

    Corrente max. Corrente: un terminale CT può essere utilizzato per un campo di misura fino a 100 A

    Lunghezza del cavo del terminale CT: 6 m (può essere tagliato a misura o esteso fino a 15 m)

    Distanza massima dall'inverter: 100 m

    Installazione del contatore con Inverter vision three nella rete trifase

    Osservare tutte le Istruzioni di sicurezza e requisiti per l'installatore.

    L'Inverter vision three viene fornito con il contatore elettrico trifase DTSU 666 duo RS485 CT (versione Solarwatt) per la registrazione dell'elettricità in eccesso e del consumo elettrico.

    Per l'installazione del contatore, rispettare gli schemi di cablaggio forniti da Solarwatt per i contatori monofase e trifase Schemi di cablaggio per reti monofase e trifase forniti da Solarwatt.

     

    • Agganciare il contatore alla guida DIN del quadro dell'abitazione e premere fino a farlo scattare in posizione
    Montaggio contatore nel quadro elettrico

    La tensione viene misurata attraverso le connessioni dirette del DTSU 666:

    • PIN 3 -> L1 Ua
    • PIN 6 -> L2 Ub
    • PIN 9 -> L3 Uc
    • PIN10 -> N Un


    La corrente viene sempre misurata tramite i terminali CT forniti in dotazione, collegati alle fasi L1, L2 e L3 dell'impianto domestico. I terminali CT devono essere posizionati nel quadro elettrico in modo da poter misurare la corrente proveniente direttamente dal contatore di sacmbio M1.

    Un terminale CT può essere utilizzato per misure fino a 100 A.

    Misura di corrente e tensione DTSU

    Misura di corrente e tensione DTSU - assegnazione dei pin

    Pin del contatorePorta/dispositivoSezione del conduttoreDiametro esterno
    misura diretta della tensione

    3

    L1


    4 mm2 - 25 mm2 cavo multipolare in rame per esterni
    5 - 10 mm

    6

    L2

    9

    L3

    10

    N

    Misura di corrente tramite morsetto CT

    13

    Ia* (bianco)giallo

    -

    -

    14

    Ia (blu)

    16

    Ib* (bianco)verde

    17

    Ib (blu)

    19

    Ic* (bianco)rosso

    21

    Ic (blu)

    ATTENZIONE

    Assicurarsi che la direzione di misurazione della corrente del terminale CT sia correttamente allineata. La freccia sul terminale CT punta in direzione dell'utenza domestica.

    Collegare prima il cavo, quindi chiudere i terminali CT. È necessario rispettare questa sequenza per evitare di danneggiare i terminali CT.

    • Collegamento del cavo per la misura di tensione
    • Collegare il cavo per la misura di corrente
    • Collegare solo successivamente i morsetti del TA

    Il collegamento per la comunicazione con l'Inverter tre avviene tramite le connessioni dirette 24 e 25.

    • Configurare il connettore RJ45 per il collegamento all'inverter vision three
    • fissare un alloggiamento impermeabile per la spina (fornito con l'inverter) alla spina sul lato dell'inverter per proteggerlo e alleggerirlo
    • Collegare il misuratore all'inverter utilizzando la spina RJ45

    Comunicazione DTSU e Inverter ONE - assegnazione dei pin

    Pin del contatorePorta/dispositivoSezione del conduttoreDiametro esterno
    Diametro esterno Comunicazione

    24

    Pin 2 Contradduttore su WR

    0,25 mm2 - 1,5 mm2

    cavo schermato bipolare intrecciato per esterni, min. Cat. 5e

    4 mm - 11 mm

    25

    Pin 1 Adattatore contatore su WR

    5

    Pin 485A sul caricatore Solarwatt (opzionale)

    6

    Pin 485B sul caricatore Solarwatt (opzionale)

    Installazione del contatore con un Inverter vision one nella rete trifase

    Osservare tutte le Istruzioni di sicurezza e requisiti per l'installatore.

    Quando si utilizza l'Inverter vision one in reti trifase, è necessario installare il contatore elettrico trifase DTSU 666 duo RS485 CT (versione Solarwatt). ATTENZIONE: questo contatore NON fa parte della fornitura dell'Inverter one. È incluso solo nella fornitura dell'inverter three.

    Il contatore trifase deve essere ordinato separatamente a Solarwatt per l'utilizzo nella rete trifase.

     

    Per l'installazione del contatore, fare riferimento agli schemi di cablaggio forniti da Solarwatt Schemi di collegamento per reti monofase e trifase.

     

    • Agganciare il contatore alla guida DIN del quadro dell'abitazione e premere fino a farlo scattare in posizione
    Montaggio del contatrore nel quadro elettrico

    La tensione viene misurata attraverso le connessioni dirette del DTSU 666:

    • PIN 3 -> L1 Ua
    • PIN 6 -> L2 Ub
    • PIN 9 -> L3 Uc
    • PIN10 -> N Un


    La corrente viene sempre misurata tramite i terminali CT forniti in dotazione, collegati alle fasi L1, L2 e L3 dell'impianto domestico. I terminali CT devono essere posizionati nel quadro elettrico in modo da poter misurare la corrente totale prima del trasferimento al contatore elettrico domestico.

    Un terminale CT può essere utilizzato per misure fino a 100 A.

    Misura di corrente e tensione DTSU

    Misura di corrente e tensione DTSU - assegnazione dei pin

    Pin del contatorePorta/dispositivoSezione del conduttoreDiametro esterno
    misura diretta della tensione

    3

    L1


    4 mm2 - 25 mm2 cavo multipolare in rame per esterni
    5 - 10 mm

    6

    L2

    9

    L3

    10

    N

    Misura di corrente tramite morsetto CT

    13

    Ia* (bianco)giallo

    -

    -

    14

    Ia (blu)

    16

    Ib* (bianco)verde

    17

    Ib (blu)

    19

    Ic* (bianco)rosso

    21

    Ic (blu)

    ATTENZIONE

    Assicurarsi che la direzione di misurazione della corrente del terminale CT sia correttamente allineata. La freccia sul terminale CT punta in direzione dell'utenza domestica.

    Collegare prima il cavo, quindi chiudere i terminali CT. È necessario rispettare questa sequenza per evitare che i terminali CT vengano danneggiati da una sovratensione.

    • Collegamento del cavo per la misura di tensione
    • Collegare il cavo per la misura di corrente
    • Collegare solo successivamente i terminali CT

    La lunghezza del cavo del terminale CT è di 6 m. Se il cavo è troppo lungo, può essere tagliato a misura. Se il cavo è troppo corto, può essere prolungato fino a 15 metri.

     

    Il collegamento per la comunicazione con l'Inverter vision one avviene tramite le connessioni dirette 24 e 25.

    L'adattatore del contatore è incluso nella fornitura dell'Inverter vision one.

    • Configurare l'adattatore del contatore per il collegamento all'Inverter vision one.
    • I capicorda sono necessari solo se si utilizzano fili intercciati
    • Collegare il contatore all'inverter utilizzando il connettore di comiìunicazione
    Comunicazione DTSU e Inverter vision one

    Comunicazione DTSU e Inverter vision one - assegnazione dei pin

    Pin del contatorePorta/dispositivoSezione del conduttoreDiametro esterno
    Diametro esterno Comunicazione

    24

    Pin 1 Contradduttore su WR

    0,25 mm2 - 1,5 mm2

    cavo schermato bipolare intrecciato per esterni, min. Cat. 5e

    4 mm - 11 mm

    25

    Pin 2 Adattatore contatore su WR

    5

    Pin 485A sul caricatore Solarwatt (opzionale)

    6

    Pin 485B sul caricatore Solarwatt (opzionale)